Perché gli Ultras sono contrari alle squadre B?

Negli ultimi anni il tema delle squadre B è tornato a far discutere nel panorama calcistico italiano. Introdotte con l’obiettivo di far crescere giovani talenti senza mandarli in prestito, queste formazioni hanno trovato un’opposizione ferrea da parte del movimento ultras. Ma perché gli ultras si oppongono così duramente alle seconde squadre? In questo articolo analizzeremo le ragioni di questa contrarietà, dal punto di vista della mentalità ultras, della tradizione calcistica e della struttura dei campionati. 1. Il calcio dei territori contro il calcio delle élite Uno dei principi cardine del tifo organizzato è la difesa delle realtà calcistiche locali . Le squadre B, inserite nei campionati professionistici, rappresentano una minaccia diretta per i club storici, spesso radicati in città di provincia con una lunga tradizione. L’ingresso delle seconde squadre nei campionati di Serie C e potenzialmente in Serie B crea un pericoloso precedente: Meno spazio per le squadre tradizion...